Inizierei con una sola parola per descrivere questo libro: eccezionale. Per i cultori, come me, di opere che trattano temi business utilizzando similitudini e stili letterari romanzeschi, “Fortunati si diventa” rappresenta un vero e proprio capolavoro. Attraverso una storia che potremmo definire fantasy, gli autori Alex Rovira Celma e Fernando Trìas de Bes, sono riusciti ad esprimere perfettamente il senso della loro opera: anche se i colpi di fortuna esistono, la Buona Fortuna ha bisogno di un terreno fertile sul quale crescere, e questo terreno deve essere coltivato… Ovviamente non voglio spoilerare nulla, poiché consiglio vivamente di acquistare il libro, che, ne sono certo, aiuterà chiunque a comprendere l’importanza delle azioni che decidiamo di compiere. Le occasioni migliori, le opportunità o i risultati finali di qualunque attività, non giungono quasi mai inaspettati, ma sono il frutto di nostre chiare, concrete e precise volontà che sapranno condurci alla “Buona Fortuna” oppure al fallimento. La scrittura del testo è semplice e facilmente comprensibile; la trama è appassionante e coinvolgente, il messaggio in esso contenuto riesce a far riflettere ogni lettore. Direi che l’opera ha colto più che mai nel segno! La storia racconta di un quadrifoglio che simboleggia la Fortuna, e due cavalieri costretti ad avventurarsi nella Foresta incantata per trovarlo. Un cavaliere si adopera il più possibile, ragionando e cogliendo i segni che si palesano dinnanzi al suo cammino, l’altro invece si limita ad una ricerca sterile e superficiale del quadrifoglio. Non voglio dilungarmi ulteriormente rischiando di rovinarvi il piacere di leggere un testo veramente entusiasmante; credetemi, “Fortunati si Diventa” rappresenta un investimento che andrà a migliorare la vostra mentalità ed accenderà nella vostra mente una lampadina che non riuscirete più a spegnere. Acquistate il libro ed anche voi affronterete la vita con occhi diversi. TITOLO: FORTUNATI SI DIVENTA AUTORI: Alex Rovira Celma e Fernando Trìas de Bes EDITORE: Sperling e Kupfer Editori S.P.A.